Aldo Tortorella
pág. 2
Il valore del lavoro contro la centralità del profitto.
Francesca Re David
pág. 8
La crisi del liberismo e gli errori da non ripetere.
Alfonso Gianni
pág. 12
La costruzione di una nuova sinistra.
Fulvia Bandoli
pág. 18
pág. 22
Emma Colonna
pág. 25
La crisi della sinistra e i redditi del lavoro.
Stefano Perri
pág. 29
Rompere lo specchio. Mente sociale e tradizioni religiose.
Francesco Aqueci
pág. 35
Possono i subalterni parlare?: e cantare?
Giorgio Baratta
pág. 42
Ezio Taddei, uno escrittore dimenticato.
Antonio Catalfamo
pág. 51
Il cattivo diritto. Una rivista sulla devianza: "La questione criminale".
D'Alessandro Ruggero
pág. 61
La sinistra nella "modernità-mondo".
Alberto Leiss
pág. 69
Paolo Ciofi
pág. 74
La "rivoluzione passiva" e l'"antitesi vigorosa".
Guido Liguori
pág. 75
Differenze in dialogo per l'egemonia.
Elisabetta Gallo
pág. 76
Guido Liguori
pág. 78
Riccardo Cavallo
pág. 79



