DOTTRINA - Il trasporto multimodale: regime normativo e responsabilità del vettore.
Alfredo Antonini
pág. 3
DOTTRINA - I progetti di nuova normativa internazionaluniforme sui danni cagionati a terzi dal volo di aeromobile: evoluzione o involuzione?
Silvio Busti
pág. 18
DOTTRINA - Uniform law and conflicts in private enforcement of environmental law: the maritime sector and beyond.
Lorenzo Schiano di Pepe, Sergio Maria Carbone
pág. 50
Sergio Maria Carbone
pág. 81
pág. 90
pág. 91
pág. 92
Sulla messa in liquidazione dell'Autorità portuale di Trapani.
Giovanni Vezzoso
pág. 94
Articolo 6.2 della Convenzione di Bruxelles 1968 ( e Regolamento CE n.44/200l) e chiamata in garanzia "impropria": ancora una sentenza della Cassazione che non può essere condivisa.
Claudio Perrella
pág. 104
Sulla "intolleranza" nei confronti del pescato sottomisura.
Monica Brignardello
pág. 114
Rapporti tra il procedimento di limitazione del debito armatoriale e il fallimento dell'armatore
Corrado Medina
pág. 128
Riparto di giurisdizione in materia di concessione di beni del demanio marittimo: la Cassazione ignora la giurisdizione esclusiva ed applica il criterio del petitum sostanziale.
Antonio Salamone
pág. 137
Concessioni demaniali ed aree marine protette: il Consiglio di Stato afferma la competenza della Regione.
Luca Salamone
pág. 151
Ancora sulla natura delle Autorità Portuali: un paere controcorrente.
Gaudenzio Pierantozzi
pág. 163
pág. 200
pág. 204
pág. 218
Brevi note redazionali in merito alla definizione ed approvazione delle tabelle d'armamento.
Marco Nobile
pág. 228
pág. 236
Angelo Boglione
pág. 237
Agustín Blanco-Bazán
pág. 264
CRONACHE E NOTE - Rule B attachments
Alessandro Giordano
pág. 271
Richard Shaw, Patrick Griggs
pág. 277
CRONACHE E NOTE - Ritiro ingiustificato di una nave noleggiata a tempo: possilli rimedi per il noleggiatore.
Richard Mabane
pág. 284
pág. 289
pág. 291
pág. 306