Aldo Tortorella
págs. 3-5
Democrazia socialista e sviluppo equilibrato
Francesco Barbagallo
págs. 6-13
Segretario del partito, non partito del segretario
Gianni Cuperlo
págs. 14-17
Un politico amato dai giovani e che cercò di comprenderli
Marco Fumagalli
págs. 18-24
La difficile conquista di una coscienza ambientalista
Sergio Gentili
págs. 25-30
Un nuovo scenario per un mondo pacifico e giusto
Gianfranco Nappi
págs. 31-40
Dalla "questione" alla "rivoluzione" femminile
Lalla Trupia
págs. 41-43
págs. 44-50
1984: George Orwell e l'anno orribile
Vincenzo Vita
págs. 51-55
La vita di Berlinguer tradotta in tedesco
Chiara Valentini, Klaus Pumberger
págs. 56-60
La deriva continentale aperta dalla guerra
Alberto Negri
págs. 61-62
Stati Uniti d'Europa: il momento è adesso
Pasqualina Napoletano
págs. 63-69
págs. 70-80
Elisa Marincola
págs. 81-83
"Le guerre giuste non esistono": La nonviolenza di Francesco
Alberto Leiss
págs. 84-88
págs. 89-97
Lukács e Gramsci: un confronto sui temi letterari ed estetici
Marco Gatto
págs. 98-108
Gramsci, Lukács e la critica a Bucharin
Lelio La Porta
págs. 109-117
"Ho fatto quello che si doveva fare": Intervista a Marisa Cinciari Rodano
Corrado Morgia
págs. 118-120