Aldo Tortorella
págs. 2-6
Alfiero Grandi
págs. 7-16
IL "monito degli economisti", un anno dopo
Emiliano Brancaccio
págs. 17-23
L'euro è una scelta politica irreversibile
Rosario Patalano
págs. 24-28
págs. 29-32
Gramsci, la democrazia, il comunismo
Fabio Frosini
págs. 33-38
Gramsci-Macis: la falsa verità e l'atroce inganno
Michele Pistillo
págs. 39-44
Hegel, la Germania e il mito delle identità eterne
Domenico Losurdo
págs. 45-52
Engels e la critica dell'economia politica
Antonino Barbagallo
págs. 53-58
Labriola e la tradizione del comunismo italiano
Lelio La Porta
págs. 59-66
Affascinato ma non convinto: Bobbio lettore di Marx
Alessio Panichi
págs. 67-71
Franco Livorsi
págs. 72-79