Piero Di Siena
pág. 2
Crisi economica e democrazia politica.
Aldo Tortorella
pág. 6
Innovazione e ruolo della sinistra.
Mario Sai
pág. 13
Investimenti e dipendenza tecnologica. Il caso italiano.
Roberto Romano
pág. 19
L'eredità di Nixon e la cris odierna.
Mimmo Porcaro
pág. 28
Sulla valutazione della ricerca economica.
Pierangelo Garegnani
pág. 43
Gramsci ritrovato tra Cirese e i "cultural studies"
Giorgio Baratta
pág. 52
Il principe e l'angelo. Caratteri del moderno in Benjamin e Gramsci.
Marianna Colacicco
pág. 62
La "democrazia radicale" in Italia.
Michele Filippini
pág. 69
Una Bibliografia Gramsciana Ragionata.
Marco Albeltaro
pág. 75
Giorgio Baratta
pág. 76
Roberto Ciccarelli
pág. 78
Storia del sindacato in Italia.
Gregorio Sorgonà
pág. 79